Gnocchi Fritti

Il secondo "volto" delle crescentine è costituito dagli gnocchi fritti, uno tra i più apprezzati piatti emiliani conosciuto con diverse denomiazioni secondo la zona: nella zona parmense vengono detti torte fritte, nel ferrarese "pinzini", nel piacentino "chisolini", nel modenese "paste fritte". Comunque vengano chiamate, queste crescentine restano delle pietanze semplici e gustose a cui ogni buongustaio non potrà certamente rinunciare.

L'impasto è assai simile a quello delle tigelle, ma è differente la lavorazione e, soprattutto, il tipo di cottura. Ecco qui una delle tante ricette che, come per le tigelle, può essere modificata secondo il gusto personale: INGREDIENTI per 4 persone: 300gr di farina; 25gr di strutto; 15gr di lievito di birra; 1 bicchiere di latte; sale; olio di semi; strutto per la frittura (o olio per friggere).

Passatempi

Iniziamo facendo sciogliere il lievito nel latte tiepido. Da parte, intanto, iniziamo impastando la farina con i 25gr di strutto, un pizzico di sale, un po' di olio di semi (servirà per impedire alla crescentina di assorbire troppo olio durante la cottura) ed aggiungiamo man mano il latte tiepido con il lievito. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogene; quindi, come per le tigelle, lasciamolo lievitare sottono un canovaccio per almeno due ore. Quando l'impasto sarà lievitato, stendiamolo con il matarello fino ad una sfoglia alta circa dai 2 ai 6mm. Tagliamo quindi l'impasto in rombi e prepariamoci a friggerlo nello strutto bollente fino a che entrambe i lati non saranno dorati. Se le operazioni sono state eseguite nel modo giusto, durante la cottura, la crescentina si gonfierà formando una specie di pancia pronta per essere farcita con affettati, formaggi ed tutto quello che la nostra golosità riterrà consono!

Aceto Balsamico - Tutti i produttori di Aceto Balsamico d'Italia. L'elenco completo di chi produce l'aceto balsamico suddiviso per area geografica
http://www.acetobalsamico.net

Passatelli - Passatelli.it è il sito che esalta questa minestra di antica tradizione,creata dai contadini con materiali poveri e avanzi di cucina, oggi emblema della cucina romagnola,apprezzato sia nella versione tradizionale che nelle nuove e più ricche rivisitazioni
http://www.passatelli.it

Ristoranti Tipici - RISTORANTI TIPICI .NET: Il Portale dedicato ai Prodotti Tipici delle Regioni di Italia che potrete assaggiare nei diversi luoghi adibiti alla ristorazione.
http://www.ristorantitipici.net

Sfogline - Sito dedicato alla SFOGLIA e alla SFOGLINE, arte culinaria del bolognese, con i segreti per fare la pasta sfoglie in casa e l'appuntamento con la
http://www.sfogline.it

Tagliatelle - Portale dedicato alla tagliatella, uno dei piatti più amati della tradizione italiana, con la storia, le varianti, i condimenti e la ricetta per preparare le tagliatelle con il ragù alla bolognese.
http://www.tagliatella.it

Trattorie - Il sito delle Trattorie in Italia. Cerca le Trattorie più famose o le più tipiche. Consigli utili per una Trattoria speciale o per una bella serata in Trattoria
http://www.letrattorie.it

Zuccherini - ZUCCHERINI .IT - Il portale con tutte le informazioni sugli zuccherini, biscotti tradizionali tipici sia dell'Emilia Romagna sia della Toscana. Ingredienti e procedimento dettagliato per la realizzazione di questi ottimi prodotti dolciari.
http://www.zuccherini.it